Piante aromatiche e officinali
MENTHA X PIPERITA
Menta peperina rossa
Famiglia: LABIATAE
Proprietà:
tonico, dissetante, stimolante, vermifugo, digestivo, antispasmodico, stomachico
Uso medicinale:
l’infuso oltre a combattere il meteorismo e le fermentazioni intestinali, è un sedativo della tosse, del vomito e del singhiozzo. Le foglie fresche, pestate ed usate topicamente, calmano i dolori, il bruciore dovuto a punture di insetti e riducono gli infarti ghiandolari. Le pastiglie di menta sono dissetanti, rinfrescano la bocca, l’alito e servono contro il mal di mare. L’essenza si usa come anestetico per le mucose e in unguento come refrigerante e contro il prurito (talco mentolato). Con l’acqua alla menta si fanno gargarismi , pennellature e inalazioni curative di sinusiti, reniti, faringiti e malattie dell’albero respiratorio.
Uso culinario:
viene raramente usata in cucina per il suo sapore troppo forte. Va bene con molta frutta, ad esempio mele e uva spina, in macedonie di frutta e succhi di frutta, frullati e bibite alla menta. Si usa spessissimo per aromatizzare il tè, da quello rinfrescante e ghiacciato a quello indiano, dolce, caldo e con latte che si mette in infusione con menta.
Abbiamo preparato per Lei 159 schede di piante Aromatiche e Officinali, pronte per essere facilmente scaricate solo, per un suo uso personale.